la parola a...
vegetarismo, animal welfare, nonviolenza... cosa si dice sul web
- libri e dintorni
Bambini e animali: le radici dell’affetto e della crudeltà
Le violenze sugli animali possono essere un campanello d’allarme di analoghi comportamenti su esseri umani deboli come, ad esempio, i bambini. L’attenzione per gli atti crudeli verso gli animali può rappresentare un indicatore di problematiche interpersonali o intrafamigliari e la prevenzione degli stessi un modo per evitare che un giorno, soggetti psicologicamente disturbati, possano compiere altrettanto nei confronti degli esseri umani.22 aprile 2010 - Stefano Cagno - salute
L'ospedale secondo Veronesi: pazienti tutti vegetariani
Umberto Veronesi, oncologo di fama mondiale ed ex ministro della sanità, ripropone la sua idea di ospedale modello e punta sull'alimentazione: "Noi vorremmo che i nostri pazienti diventassero tutti vegetariani", perché "questo istituto deve avere anche una funzione educativa" e "dobbiamo dare anche l'esempio di una giusta alimentazione".24 marzo 2010 - sperimentazione e vivisezione
La bellezza che uccide
All'interno di un tema, come quello dell'impiego degli animali nella ricerca, che negli ultimi anni ha stimolato accese dispute, esiste un argomento che, apparentemente, sembrerebbe ottenere il consenso di quasi tutta l'opinione pubblica, ossia la necessità di abolire i test nella cosmesi.13 marzo 2010 - Stefano Cagno - scelte sostenibili
Gand, città vegetariana un giorno la settimana
Si comincia questa settimana: il giovedì solo menù verdi. Da settembre si aggiungono le mense scolastiche. Per ridurre la carbon footprint e combattare obesità e malattie14 maggio 2009 - Alessia Manfredi - biologico
Mense bio al 100%
Solo il venticinque percento dei prodotti consumati nelle mense scolastiche del Lazio è di provenienza bio. Fa eccezione il comune di Roma, il cui servizio di ristorazione ne garantisce già il 90%. Ivano Peduzzi, capogruppo del Prc alla Regione fa una proposta.18 marzo 2009 - redazione A tutta caccia
Più specie nel mirino, meno sanzioni per il bracconaggio, licenza a 16 anni. Ecco le proposte di revisione della legge in discussione in Parlamento6 marzo 2009 - Giovanna Dall'OngaroThe coolest people are vegetarian!
E' nata VeggieVision, una tv online dedicata ai vegetariani4 novembre 2008 - Zelia Federica PastoreTonno rosso, mangiarlo è un peccato
E' un pesce raro da trovare sul mercato. Al ristorante è meglio scartare questo piatto perchè la golosità, può ridurre sulla via dell'estinzione una specie animale.13 ottobre 2008 - Oscar GrazioliL'ombra lunga del bestiame
La Fao ribadisce l'impatto negativo dei troppi allevamenti che producono il 20% dei gas serra. Per Veronesi la risposta alla crisi alimentare è nell'alimentazione vegetariana26 settembre 2008 - Emanuela Di PasquaSe sbagli il cibo, finirai divorato
Dopo il latte cinese, globalizziamo la sicurezza alimentare24 settembre 2008 - Umberto Veronesi
da leggere
- libri e dintorni
Diritti animali: storia e antropologia di un movimento
Chi è realmente 'animalista'? Si possono accomunare i 'gruppi di azione diretta' e i volontari che si prendono cura dei cani abbandonati? Che differenza c'è fra 'animalismo' e 'vegetarismo'? Che differenza c'è tra 'vegetariano' e 'vegan'?
veg'style
Non solo SANA... ma anche vegan!
Come ogni settembre, torna a Bologna il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Una fiera storica per il comparto bio... sempre più vegan7 settembre 2016 - EP - redazione- Fast food salutare
Il fast food healty italiano... che arriva dal Belgio
Da EXKi puoi scegliere tra piatti vegetariani, vegani e 100% bio28 giugno 2016 - Antonella Vitelli (Giornalista) A Milano la prima farmacia per i vegani
La Farmacia Boccaccio di Milano inaugura il nuovo reparto veg, dedicato a vegani e vegetariani, per rispondere ai bisogni etico salutistici dei vegani con prodotti, consigli e competenza. Ci piace!10 marzo 2015 - EP - redazione- in cucina
100x100 eco sostenibile al Caffè Basaglia di Torino
Dalla primavera 2012, il Caffè Basaglia di Torino propone tutti i martedì serate di cucina naturale con menu a base di ingredienti esclusivamente vegetali.9 dicembre 2013 - Barbara Gargini (chef La Sanagola di Milano) - Eventi
Vegetariani: tutti in festa!
Fine agosto a tutto veg: torna il Festival vegetariano, un evento dal cuore green.
Cultura, intrattenimento e gastronomia bio-vegetariana vi aspettano a Gorizia.
L'appuntamento è fissato per il 30, 31 agosto e 1° settembre, sempre nel centro storico della città.
Giunto quest'anno alla quarta edizione, il Festival ha portato in città lo scorso anno oltre 20 mila persone.24 luglio 2013 - EP - redazione
la parola a ...
- ... Repubblica
2050, tutti vegetariani ecco la dieta del futuro
Entro quarant’anni la popolazione mondiale aumenterà di due miliardi e le risorse idriche scarseggeranno. Secondo un team di studiosi svedesi, per evitare carestie dovremo mangiare frutta e verdura anziché bistecche.
Leggi l'articolo su Repubblica28 agosto 2012 E' nata Associazione Vegani Italiani onlus
La presentazione avverrà durante l’importante appuntamento “VeganOK-EXPO SANA Edition 2012” di Bologna dall’8 all’11 Settembre. Durante i 4 giorni di evento sarà possibile associarsi ritirando le primissime tessere direttamente sul posto.25 agosto 2012Perché il numero di vegetariani e vegani aumenta?
Le motivazioni e le conseguenze di una scelta alimentare. Se ne parlerà domani nella trasmissione radiofonica "Millevoci" in onda su RSI, trasmissione che dà spazio alle idee e alle emozioni.30 luglio 2012Quanta crudeltà siamo capaci di mandar giù?
Nuda, stesa su un enorme piatto con forchetta e coltello... pronta per essere addentata. E' la protesta ideata da Animanaturalis per denunciare il consumo di carne, messa in scena a Barcellona. La domanda è per tutti: "quanta crudeltà siamo capaci di mandar giù?"20 dicembre 2011Quale carne scegliere per diminuire l'impatto ambientale?
Le risposte del NEIC alla "Guida del carnivoro al cambiamento climatico", preparata dall'Environmental Working Group, organizzazione ambientalista americana.8 agosto 2011 - NEIC (Centro Internazionale di Ecologia della Nutrizione)
a proposito di ...
- corretta alimentazione
Frutta fresca, frutta secca e semi: il modo migliore per iniziare la giornata.
La colazione non va saltata per nessun motivo: è un momento importante sia per risvegliare il nostro organismo dalla pausa notturna, sia per trovare la giusta energia per affrontare con maggior grinta la giornata.17 marzo 2017 - redazione - alimentazione
Mandorle: 9 buoni motivi per non restare senza!
Piacciono e fanno bene. Ricche di fibre, antiossidanti e proteine, le mandorle tra quella secca, sono il frutto meno calorico, consigliate per le molte proprietà. Gli esperti dell'Huffington USA le hanno inserite tra i 50 alimenti più salutari del mondo. Noi vi forniamo nove buoni motivi per sgranocchiarle ogni giorno!18 febbraio 2017 - EP - redazione In Italia cresce la voglia di Veg!
Quando si parla di vegetarismo, la domanda che spesso ricorre è: ma quanti sono i vegetariani in Italia? Interessa i curiosi, quelli che proprio i vegetariani non li possono sopportare ("ma quanti saranno mai 'sti invasati...?), le mamme preoccupate per le scelte alimentari dei propri figli, le associazioni e soprattutto le aziende alimentari sempre attente ai nuovi stili di vita e all'andamento dei mercati che ne possono generare.14 luglio 2014 - EP - redazione- estate e alimentazione
Estate: W il sole!
Poche ma utili regole per affrontare la stagione più calda, ma anche più ricca di frutta e verdura, che devono essere la base della nostra alimentazione estiva. I consigli per aumentare le nostre difese contro i raggi dannosi del sole, attivare la melanina e ottenere una abbronzatura uniforme e naturale.4 luglio 2013 - EP - redazione - festival vegetariano
La way of life etica e sostenibile vince al Festivals of Festivals Awards 2012
La 3° edizione dell’evento premiata come miglior ‘Think Green 2012’ e ‘Speciale Heros 2012’15 novembre 2012
in vetrina
- libro Vegan
Vegan Revolution
Cosa vuol dire essere vegani? Lo racconta Roberto La Paglia, che affronta il tema da un punto di vista sociale, personale e pratico. Un nuovo libro per spostare l'attenzione su quelle che sono le basi del veganismo, la sua filosofia.9 febbraio 2017 - marco longo (graphics) - da consultare
Le “Pagine Gialle” del mondo vegan
Cerchi nel mondo no cruelty attivisti, aziende, professionisti o una struttura che offra ospitalità in linea con la tua etica? Prova a consultare Pagine Vegan, tutto il vegan che vuoi! Ci si trova di tutto: indirizzi, nomi, idee, del grande mondo vegan, in costante crescita. Un progetto interessante, che speriamo cresca in fretta!2 aprile 2014 - EP - redazione - in libreria
Perché vegan
Un e-book per comprendere la filosofia vegan. Una scelta per il bene di tutti: animali, ambiente, noi stessi.15 gennaio 2014 - vacanze
Sul cucuzzolo della montagna... con un paio di sci!
Una sciata all’insegna del divertimento e della salute? Per tutti gli appassionati, la Società Vegetariana propone una settimana bianca con cucina vegan: dalla colazione, alla cena... con anche il pranzo al sacco! Da sabato 15 marzo 2014 - a sabato 22 marzo 2014 a Claviere (Piemonte - comprensorio Sestriere /Via Lattea), Albergo Chalet della Luna.9 gennaio 2014 - in libreria
Ricette della dieta del digiuno
Un piatto di pennette integrali con zucchine trifolate e nocciole è buonissimo e invitante, pronto in pochi minuti. Marco Bianchi propone la sua cucina salutare da abbinare alla pratica del digiuno.9 dicembre 2013
chi siamo
invia articolo
segnala un articolo o un evento
pubblicità
per la pubblicità su questo sito
promuovere i propri prodotti e servizi su Veg'zine.it
contattaci
contattaci
site map
site map
Privacy Policy
Powered by PhPeace 2.4.1.62